Questo workshop esplorerà i rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale (IA) per l’innovazione della didattica. In particolare, si esploreranno brevemente alcuni casi d’uso reali dove l’IA può essere usata con l’intento di migliorare l’esperienza educativa (ad es. l’IA generativa come supporto ai docenti, creazione di contenuti multimediali di supporto, creazione di riassunti o note scritte che possono essere distribuite alla classe, somministrazione di test per la verifica).
Al tempo stesso, però, si forniranno alcuni spunti sull’etica e le implicazioni future dell’IA in ambito educativo; sulle questioni etiche chiave associate all’IA generativa, come i problemi di bias e discriminazione, la privacy e le preoccupazioni relative al diritto d’autore e alla veridicità delle informazioni generate.
Skills:
- Etica dell'Intelligenza Artificiale
- Pensiero critico
- Pedagogie innovative
Iscrizione al workshop:
https://form.jotform.com/240512190106341
Viale Fratelli Rosselli, 5
50144 Firenze
Email: voices.festival@eui.eu