PubblicazioniIl video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze
Il video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze
A cura di: Maria Ranieri, Damiana Luzzi, Stefano Cuomo. (2022). Il video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze. Firenze: FUP - Firenze University Press.
Il volume affronta il tema dell’impiego educativo del video a 360° all’università, per avvicinare i docenti all’adozione di pratiche didattiche innovative. L’uso di questa tecnologia sta conoscendo una fase di rapida evoluzione, attraendo l’interesse di docenti di aree disciplinari diverse per le potenzialità del video a 360° di anticipare esperienze, specie in contesti a rischio. Il volume offre un quadro teorico e metodologico delle dimensioni coinvolte, accompagnato da un approfondimento sugli aspetti tecnici. Ampio spazio è dedicato ai risultati di SEPA360, un progetto di faculty development sul video a 360°, e alle buone pratiche che ha generato. Il volume può essere un valido strumento per docenti universitari, insegnanti, formatori, interessati all’uso delle tecnologie immersive nella formazione.
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni