Corso di aggiornamento professionale. MAESTRI DIGITALI. STRUMENTI E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA
MAESTRI DIGITALI. STRUMENTI E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA
Direttrice del corso: Prof.sa Maria Ranieri
ISCRIZIONI APERTE (scadenza iscrizioni prorogata al 18 dicembre 2020)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Le pratiche di insegnamento e apprendimento a distanza, che hanno visto un forte impulso dopo la chiusura delle scuole disposta dal Dpcm del 4 marzo 2020, hanno portato gli insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia ad un profondo ripensamento della loro azione didattica. Il corso si propone di promuovere, attraverso l’integrazione di materiali teorici e attività laboratoriali, competenze metodologico-didattiche, tecnologiche e comunicative per una migliore e più efficace gestione della classe in un’ottica inclusiva.
CFU: 6
OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere e gestire soluzioni didattiche interattive e collaborative, in presenza e/o a distanza, con gli alunni di scuola primaria; saper gestire e coltivare la comunicazione e la relazione con i bambini, della scuola dell’infanzia e primaria, mediata dalle tecnologie; conoscere e saper utilizzare i principali strumenti tecnologici a supporto della didattica; saper promuovere la valutazione formativa per la valorizzazione delle competenze trasversali.
TEMATICHE DEL CORSO
Modulo 1 – Tecnologie educative e gestione di percorsi didattici per la scuola dell’infanzia e primaria (2 CFU)
- Storia delle tecnologie educative
- Metodi per la progettazione delle UDA nella didattica supportata dalle tecnologie
- Strategie didattiche per il digitale: videolezioni interattive, lavoro di gruppo
- Bambini e insegnanti nella relazione educativa mediata dalle tecnologie
Modulo 2 – Scuola e innovazione tecnologica: strumenti per la didattica nella scuola primaria (2 CFU)
- Tecnologie Open source per la scuola
- Piattaforme di audio/video conferenza
- Lavagne elettroniche e app per la didattica
- E-book e letteratura per l’infanzia
Modulo 3 – Tecnologie e valutazione formativa nella scuola primaria (2 CFU)
- Teorie e metodi per la valutazione
- Apprendimento e valutazione formativa
- Metodi e strumenti le verifiche
- Tecnologie e processi valutativi
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
L’attività didattica si svolge interamente online alternando incontri sincroni in videoconferenza ad attività interattive in modalità asincrona. Sono previsti materiali didattici online ed esercitazioni laboratoriali a distanza attraverso piattaforma Moodle di Ateneo.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
L’attività didattica avrà inizio il 25 Gennaio 2020 e si concluderà entro il 26 Aprile 2021
FREQUENZA
È prevista una frequenza obbligatoria pari al 70% delle attività
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 20 iscritti
CHI PUÒ PARTECIPARE
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso di una laurea in Scienze della Formazione primaria, Laurea in Scienze dell’Educazione (L19), Diploma di Scuola o Istituto Magistrale conseguito entro l'a.s. 2001\2002.
Qualora il numero delle domande sia superiore al numero dei posti previsti (200), verrà fatta una selezione per titoli.
COSTO
300€
Acquistabile con Carta Docente
ISCRIZIONI