MENU
T-PLACE. Innovazione e territorio: formazione, valorizzazione, conservazione

T-PLACE. Innovazione e territorio: formazione, valorizzazione, conservazione

4-5 aprile 2025 | Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sesto Fiorentino

27.03.2025

ACADIMIA – National conference (mattina)

ACADIMIA – National conference (mattina)

Creative & Inclusive Learning. Methods and Tools for Secondary School, 22 febbraio 2025 | 8:00 - 13:00

1.02.2025

ACADIMIA – National conference (pomeriggio)

ACADIMIA – National conference (pomeriggio)

Methods and Tools for Pre-school, Primary and Middle School, 22 febbraio 2025 | 13:40 - 18:45

1.02.2025

Workshop: Generative AI e Disinformazione

Workshop: Generative AI e Disinformazione

 Sfide e Opportunità per il Giornalismo, 15 gennaio 2025 – Ore 9:30, Via Laura 48, Firenze. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 14 Gennaio 2025 ore 13.00, scrivendo a: lte@unifi.it

11.01.2025

Webinar Master 2024-2025

Webinar Master 2024-2025

Partecipa al Webinar di Orientamento del Master Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning per l'edizione 2024/2025. Scopri l'offerta formativa del Master e incontra alcuni dei docenti durante questo evento online. Un'occasione perfetta per chiarire ogni tuo dubbio e saperne di più. 

10.01.2025

Master

Master "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning": scadenza iscrizione il 14 febbraio (ore 12:30).

24.12.2024

ICME - Inclusive and Creative Media education

ICME - Inclusive and Creative Media education

Presentazione e discussione dei risultati del progetto. Venerdì 22 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:30, Aula 107 del Dipartimento FORLILPSI in via Laura 48, Firenze. 

6.11.2024

Aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni

Corso di formazione “D-Paideia” sulle competenze digitali

18.10.2024

Insegnare le STEM a scuola

Insegnare le STEM a scuola

Seminario: Insegnare le STEM a scuola: un confronto internazionale, 26 Novembre 2024 – Ore 14:30
Aula Magna, Via Laura 48, Firenze.

16.10.2024

La dispersione scolastica

La dispersione scolastica

Convegno “La dispersione scolastica: uno strumento per la prevenzione del fenomeno”. 19 ottobre 2024 (ore 9:30 -13:00). Aula 209, Via Laura 48, Firenze e Online.

28.09.2024

Intelligenza Artificiale per l'Alta Formazione

Intelligenza Artificiale per l'Alta Formazione

Studi e ricerche, approcci istituzionali, esperienze didattiche. 27 giugno 2024 | ore 9.30-16.00
Aula Magna del Rettorato, Piazza San Marco 4, Firenze.

18.06.2024

L'educazione Montessori oggi in Italia

L'educazione Montessori oggi in Italia

Un libro tira l'altro, appuntamento con Stefano Scippo autore del libro L’educazione Montessori oggi in Italia. Un’indagine sulla scuola primaria, 17 giugno 2024 (ore 17:30), Evento online.

10.06.2024

Website progetto TADAM

Website progetto TADAM

Il progetto TADAM ha messo on line il suo sito web: https://tadam.education

2.05.2024

Scuola e Intellingenza Artificiale

Scuola e Intellingenza Artificiale

Percorsi di alfabetizzazione critica. Ciclo di webinar per la formazione di docenti, educatori, animatori.

4.04.2024

Intelligenza Artificiale a scuola

Intelligenza Artificiale a scuola

Percorsi di alfabetizzazione critica. Webinar tenuto dalla prof.ssa Maria Ranieri.  Vedi il webinar: https://www.youtube.com/watch?v=RZAowB8dyco&t=431s

4.04.2024

Un libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

Ciclo di eventi dedicato alla presentazione di volumi che raccolgono i risultati di progetti e ricerche realizzati dai ricercatori del Laboratorio di Tecnologie dell'Educazione e dell'Unità di Ricerca "Learning Media & Technology for Educational Research and Innovation in Education and Training" del Dipartimento FORLILPSI.

17.07.2023

Notizie da 1 a 16 su 16
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni